Sistemi di ventilazione


Eliminano l'eccesso di umidità

Tecnologie per la regolazione dell'umidità

Il sistema di ventilazione meccanica controllata, grazie ad usa serie di sensori integrati, effettua automaticamente una costante analisi dell'ambiente, ottimizzando e regolando il confort dell'ambiente nel quale è installato.
E' l'ideale per cucine, bagni con doccia, locali seminterrati, e in tutti quegli ambienti interessati da un eccessiva presenza di umidità nell'aria che spesso porta alla formazione di muffe.
Quali sono i vantaggi?

Intelligente

Rileva automaticamente l'umidità in eccesso, attivandosi solo se necessario.

Recupera calore

Grazie al sistema di recupero calore in ceramica, l'aria reimmessa è sempre calda.

Silenzioso

Talmente silenzioso che non vi accorgerete neppure di averlo.

Personalizzabile

Può operare in automatico o manuale per impostare i propri valori di confort ottimali.

Come funziona?

I sistemi di ventilazione meccanica controllata vengono utilizzati in tutti quegli ambienti ove il ricambio d'aria è scarso o insufficiente, e l'umidità, accumulandosi, condensa su superfici più fredde, favorendo l'insorgenza di muffe e spore che danneggiano il nostro immobile e sono nocive per la nostra salute.


L'aria estratta passa attraverso speciali dischi di ceramica che, riscaldandosi, accumulano calore e lo rilasciano una volta che l'aria fredda viene immessa nella stanza che, in questo modo, sarà solo di pochi gradi inferiore a quella espulsa.


Il sistema può essere impostato su un determinato grado di umidità e può funzionare sia in immissione/estrazione con recupero di calore, sia in sola immissione o sola estrazione senza recupero di calore.

Ventilazione meccanica controllata - muro in sezione

Le fasi di ventilazione

Modalità immissione/estrazione con recupero di calore

Fase 1: I sensori rilevano un valore eccessivo di umidità nell'aria.

Fase 2: L’aria calda viene estratta dalla stanza e, attraversando il recuperatore di calore in ceramica, lo riscalda.

Fase 3: L’aria fresca esterna viene immessa nella stanza e, attraversando il recuperatore di calore in ceramica, si riscalda.

Il ventilatore alterna queste fasi fino ad ottenere il valore di umidità ottimale nell'ambiente.
Share by: